Domanda:
Incidente, vandalismo o altro?
qzmaster591
2007-09-28 08:21:53 UTC
Pamela, aspirante cantante con un pochino di fama, ha lavorato tutta l'estate x incidere un'album. Ci ha investito molto, in tempo, salute e riposo ma è felice. Decide di lasciare una copia delle registrazioni e degli spartiti da Federico, un impresario, xchè li tenga assieme ai documenti di lavoro, in una stanza ben protetta da una porta blindata ben sigillata, un impianto anti-incendio ed una piccolissima, minuscola finestrella coperta da grate. C'è un'impianto x riciclare l'aria e mantenere la massa di carte al livello di aria ed umidità delle grandi biblioteche. Pamela ha sempre trovato il tutto esagerato, ma Fede le diceva sempre che siccome lui nn ha gli archivi al computer x lui sono tutti documenti preziosi, ed ha organizzato la stanza prima che i PC si usassero negli uffici. Col tempo farà digitalizzare tutto, x ora terrà volentieri i fogli, i CD e le cassette magnetiche di Pamela x far andare la ragazza un po' in vacanza...
Tre risposte:
vera79
2007-09-28 08:54:15 UTC
Forse può sembrare strano che il sistema anticendio non sia intervenuto? I sistemi più avanzati non hanno dei sensori che restano attivi anche in caso di blackout ? Se il suo archivio era così importante, penso che anche il sistema di protezione sarebbe dovuto essere adeguato ,no? Quindi è probabile che lui abbia disattivato l' antincendio, dando la colpa al blackout, può essere?



E poi mi sembra strana la carta appallottolata... se l'archivio è andato in fumo, perchè quella è rimasta intatta? Che sia stata messa dopo per simulare il vandalismo? :-)



Ho una domanda.. Ma l'incendio chi l'ha spento? Se i sensori non funzionavano e lui si accorge che tutto è andato bruciato solo dopo aver aperto la porta... Cioè, come si è spento l'incendio?



Beh, se c'è il sistema di ricircolo dell'aria il fuoco non si spegne.. finchè c'è ossigeno le fiamme continuano ed è strano che l'incendio sia rimasto circoscritto solo all'interno del magazzino.. e poi il fumo sarebbe dovuto cmq uscire dalla porta,no?



Allora... Il sistema di ricircolo dell'aria, è sicuramente collegato con l'esterno, quindi l'ossigeno all'interno della stanza non dovrebbe esaurirsi... Perciò l'incendio se non lo si spegne, non può placarsi da solo.. e il fumo uscirebbe oltre che dalla finestrella e dalla porta, anche dai condotti dell'aria, attirando l'attenzione di qualcuno, no?



Un piccolo dubbio... Ma non è che i vetri per terra sono solo quelli della finestrella? E non della bottiglia con dentro la benzina? :-)



Mi sono persa con tutti i discorsi di mattissima! :-)

Cmq, el testo manca l'oggetto principale, ciò che ha appiccato il fuoco.. Non so, un fiammifero, un accendino... Non ci sono tracce di qualcosa del genere? Vicino ai vetri o alla benzina non c'era niente?

In ogni caso, secondo me lui ha spento l'antiincendio, per dare al fuoco il tempo di bruciare tutto e poi ha spento buttandoci sopra dell'acqua... In fondo lui pensava che una volta riallaciati, i sensori avrebbero funzionato nuovamente, nascondendo la sua "acqua"... Ma non sapeva del black out e così la sua copertura è andata a farsi friggere....

Non riesco a spiegarmi bene, ma secondo te può andare? :-)
matissina07
2007-09-28 16:52:20 UTC
ciao a tutti... allora x quanto riguarda la pallina di carta...ke forse provenga da un pezzo di carta ke era dentro l´ufficio?

ha a ke fare il dettaglio della porta blindata??..scusa ma non me ne intendo molto..e in + la benzina non dovrebbe essere sparita e rimanere solo vapore?..(non so è ke su csi lo individuano cosí...)

i pezzi di vetro si erano anneriti e squagliati?



io direi ke lui ha creato il black out quindi tutti i sistemi non funzionavano..l´incendio si spegne in poco tempo visto che l´ossigeno é pokissimo(solo dalla finestrella(l´impianto aria é spento)aspetta ke tutto si sia bruciato e la mattina torna accendendo l´impianto( nessuno si accorge del fumo o delle fiamme perké é stato tutto cosí rapido)



vediamo....spegne il sistema del riciclo d´aria...poi da fuoco alla stanza..kiude tutti gli altri sistemi e cosí l´incendio si spegne in poco tempo senza ossigeno e accellerato dalla benzina....poi riaccende i sistemi e se ne va...il fumo viene riassorbito in parte dal dispositivo del ricambio aria ke ricaccende subito dopo...e la porta si apre perké é stata riaccesa...



allora siccome é troppo onesto allora io dico ke é un ladro...ha rubato i nastri e i testi delle canzoni sui quali prenderá i diritti d´autore e le passerá a un´altra cantante...non ci sono prove ke siano di Pamela xké erano le uniche copie....e per nascondere il malfatto appicca il fuoco!



ho solo aggiunto ke é anke ladro...il fuoco é sempre opera sua...allora cambiamo l´ordine degli elementi...allora il sistema d´aria é aperto x fare aumentare il fuoco immediatamente come accelleratore(o accellerante?) poi lo spegne x far sí ke il fuoco si spenga senza ossigeno...va meglio?



1)allora lui voleva bruciare tutto lo stabile ma dato ke la corrente é saltata e ha spento i sistemi il fuoco si é spento prima del dovuto!rovinando i suoi piani...cosí é ok?

oppure

2)sa ke salta la corrente e ke non puó entrare nell´ufficio e cosí tira la bottiglia x accendere il fuoco che non si spegne x via del sistema antincendio(perké é saltato)ma xké é saltato il sistema del ricambio d´aria ke ha fatto sí ke ci fosse poco ossigeno!e quando la corrente torna apre la porta e vede la sua opera!



cosa lui facesse e come???oh mamma...

se la soluzione era vicina prima ora proprio non la vedo...e sono sicura ke é proprio lí davanti ai miei occhi ....non la vedo proprio...tutto quello ke dicevo prima era corretto e ora sono in palla!!



ricominciamoooooooo..

allora lui dá fuoco allo studio con un pezzo di carta...poi siccome il sistema d´aria é acceso il fuoco si diffonde + facilmente..ma ha bisogno di levare l´antiincendio cosí causa il black out... si spegne peró anke l´aria e lui sapendolo aggiunge la bottiglia e la benzina x accellerare di nuovo..l´incendio peró poi si spegne da solo grazie alla mancanza di ossigeno...

come andiamo adesso,meglio?



sí infatti dicevo ..sapendolo... é per questo ke prima provoca l´incendio e poi spegne la corrente e poi riavviva il fuoco...é ke prima lo accende passando dalla porta..ke poi si kiude grazie al black out impedendo l´uscita di fumo...poi dalla finestrina tira la bottiglia x riavvivare l´incendio...visto ke la porta gli serve bloccata.......???



causa il black out...tira la bottiglia e cosí parte l´incendio ke grazie alla benzina accellera(siccome la ventola é chiusa é la benzina ke aumenta il fuoco)poi l´ossigeno pian piano svanisce e l´incendio si spegne...cosí ke tutto puó tornare alla norma(sistemi compresi)



se c'é il black out tutto si sconnette o no?non ho capito questa parte... se é tutto spento utilizza la benzina come accellerante x il fuoco...ma siccome l 'ossigeno dalla finestrella ke é rotta é poco allora la stanza quasi ermetica perde via via il suo ossigeno...



devo trovare + aria..ma dove?e come?...ha a ke fare con il sistema ad aria?probabile....ma ho un dubbio: se lo accendo poi si accende anke il sistema antincendio...giusto?sono in palla!!
uNìt&d_3
2007-09-28 15:41:35 UTC
non mi va di leggere tutte ste cose


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...