Domanda:
Enigma Evento 008! Claudio Bisio e Alessandro Siani sono tra noi?
Professo Layton
2010-09-28 07:04:11 UTC
Come molti di voi sapranno (probabilmente tutti), Answers ha annunciato che i due comici\attori entreranno proprio oggi per rispondere ad eventuali domande riguardanti il loro nuovo film! Quindi dedico l' Enigma di oggi a quest' evento! Come al solito a chi indovina andranno 10 punti!
Ponendo Claudio Bisio e Alessandro Siani su un' isola deserta: un bimbo chiede un autografo ad Alessandro; Alessandro tira i capelli a Claudio.
Ho detto tre clamorose bugie, indovinate quali sono!
Spiegate, spiegate, spiegate!

P.S. vi informo che ultimamente Answers ha dei problemi e molti utenti, tra cui me, non possono modificare le risposte. Pensate bene prima di rispondere: potreste non avere la possibilità di ritentare!
Dieci risposte:
JennyKriminal
2010-09-28 07:39:42 UTC
Ciao Layton!

Bella idea quella di oggi!



Provo a dare la mia risposta:

1. Come al solito, tu dai 11 punti e non 10 (prima bugia)

2. Un bimbo non può chiedere un autografo a Siani su un'isola deserta (se è deserta, è priva di altri esseri umani) (seconda bugia)

3. Alessandro non può tirare i capelli a Claudio (che è notoriamente calvo) (terza bugia)

___________________________________________



* se le bugie nel testo fossero solo due, la terza bugia sarebbe la frase "ho detto tre bugie!"

in questo modo però si verrebbe a creare un paradosso: se le bugie sono tre, l'ultima frase diventa vera e non è più una bugia; a questo punto però le bugie sarebbero due e sarebbe una bugia il fatto che ce ne siano 3. Di questo passo non si arriverebbe a capo del numero di bugie presenti nel testo...

______________________________________________



x Ogatai: Ciao! Vorrei fare alcune osservazioni ai tuoi ragionamenti, in quanto anche io avevo preso in considerazione alcune soluzioni!

Parto dalle eventualità descritte nei punti 1 e 3: le frasi a cui ti riferisci sono state scritte DOPO l'affermazione HO DETTO 3 BUGIE. Se Layton HA GIA' DETTO le bugie, significa che sono prima di tale affermazione.

Punto 4: La bugia potrebbe essere anche in un altro enigma: se diamo per buono questo ragionamento, allora Layton potrebbe riferirsi a qualsiasi bugia scritta o detta nel corso della propria vita, e un totale di 3 mi sembra davvero poco :D

Punto 5: ragionamento già scritto in precedenza

Punto 6: In nessun punto dell'enigma Layton scrive che questo è l'enigma 008. Dunque l'ipotesi che il punto esclamativo fosse volutamente riferito al prodotto fattoriale non contraddice alcun altro dato, dunque non può essere una bugia. O almeno, se prendiamo per buono il fatto che può essere una bugia anche il titolo dell'indovinello, anche il semplice ENIGMA 008 poteva costituire bugia (magari il nostro Layton l'aveva inizialmente creato come ENIGMA 009, o 010, o 011, o 42782190894328, spacciandocelo poi per l'enigma 008. Ma mi sembra davvero di superare i confini della logica ed entrare nell'assurdo).

Il punto 2 invece potrebbe essere verosimile. Potrebbe essere una bugia il fatto che lui dedichi l'enigma di oggi all'evento: ma non ci sarebbe modo di confermare o di CONFUTARE ciò, in quanto l'atto di dedicare qualcosa a qualcuno, (così come l'atto di dare un nome ad un indovinello!) è il frutto di un meccanismo cerebrale personale.

_____________________________________________-



Trovo invece plausibile che sia una bugia il fatto che il bambino chieda un autografo su un'isola deserta.

Il fatto che l'isola è deserta non significa solo che è disabitata, ma che è deserta in quel preciso momento. Ponendo quindi Bisio e Siani su un isola deserta (che è quindi deserta nel momento in cui poniamo Biasio e Siani), non può esserci un bambino sull'isola, in quanto l'isola dev'essere deserta.

Inoltre, chiedere un autografo PER TELEFONO o attraverso altri canali mi sembra assurdo, in quanto il personaggio (Siani) sarebbe impossibilitato a soddisfare tale richiesta (se il bambino non è li, come fa a dargli l'autografo?)

_____________________________________________



Aggiungo ancora questo: la frase "Ponendo Bisio e Siani su un'isola deserta" non può essere una bugia, in quanto lui usa il GERUNDIO. se la frase fosse stata: "Pongo Bisio e Siani su un'isola deserta", il verbo pongo (voce del verbo ponere)

sarebbe stato identificativo di un'azione che si prestava ad essere vera o falsa, e dunque l'affermazione poteva essere falsa. In questo caso, il "Ponendo" indica una condizione, e non un affermazione.

_____________________________________________



Una nota informativa: non prendere assolutamente queste critiche come un gesto di malevolenza o di prepotenza: al contrario, amo il confronto soprattutto quando stimolato da personaggi brillanti, i cui ragionamenti altrettanto brillanti portano a una riflessione (e a perdere anche una mezz'oretta di tempo per scrivere le proprie risposte mentali).

Grazie e scusate la prolissità.

_________________________



Mi ricollego solo ora e sento i miei muscoli muoversi in un sorriso mentre leggo la risposta di Ogatai.

Non voglio nuovamente dilungarmi: molte delle tue affermazioni (forse tutte) sono plausibili, ma devo dire che sono anche molto controintuitive (come il diverso ordine con cui potrebbe essere stato scritto il testo rispetto a quello con cui viene viene letto). Inoltre mi scuso per aver scritto la fregnaccia del verbo ponere: un sorriso autoironico scivola sul mio volto perplesso!

Ringrazio inoltre l'illustre Professo per i complimenti!! Prima o poi (anzi, diciamo quando avrò più tempo da dedicarci) troverò un enigma che possa metterti in difficoltà...

Ciao!
anonymous
2010-09-28 07:31:47 UTC
1. Se l'isola è deserta non c'è nessun bimbo

2. Autografo a Siani, impossibile, nessuno lo conosce

3. Bisio non ha i capelli
anonymous
2010-09-28 07:30:52 UTC
ò primo è che chiedono un autografo a me. il resto te lo risponde claudio.
Nasser lo sceicco spendaccione
2010-09-28 07:21:13 UTC
i due non sono su'isola deserta

Alessandro non tira i capelli a Claudio perchè Claudio è calvo

nel testo le bugie non sono tre ma due
cris
2010-09-28 07:36:34 UTC
Forse ho trovato una bugia..

ECCO!

Siani non ha le braccia, quindi non può tirare i capelli a Bisio.
anonymous
2010-09-28 13:13:53 UTC
1 se l'isola è deserta unon c'è nessun bimbo



2 Claudio è calvo , quindi non ha capelli



3 nessuno chiederà loro autografi perchè l'isola è deserta
Ogatai Khan
2010-09-28 08:57:34 UTC
Anch'io avevo pensato a far fare alla lepre rotazioni in aria ma saltare all'indietro è più semplice... xD



Passiamo alle bugie:



1. Come al solito a chi indovina andranno 11 punti.

2. Alessandro non può tirare i capelli a Claudio poiché quest'ultimo è calvo.



Infine, non condivido l'idea proposta da altri del definire una bugia il fatto che il bambino chieda un autografo ad Alessandro su un'isola deserta: non è detto che il bambino sia sull'isola. Può benissimo chiedere l'autografo parlando al cellulare, o magari dal bordo di un'imbarcazione, non essendo sull'isola; del resto, secondo il dizionario, "deserto" significa "non abitato, abbandonato, squallido". Quindi se il bambino non abita sull'isola ma è arrivato lì per chiedere l'autografo l'isola è comunque deserta.



Quindi le uniche possibilità che mi vengono in mente come terza bugia sono: 1) Non è vero che non puoi o non potevi modificare le risposte (anche se noi non possiamo saperlo). 2) Non è vero che dedichi l'enigma di oggi all'evento, lo dedichi direttamente ai due comici. 3) è vero che answers ha dei problemi e molti utenti non possono modificare le risposte ma non è vero che potremmo non avere la possibilità di ritentare: chiunque ha la possibilità di ritentare senza modificare la risposta facendosi un secondo account. 4) La terza bugia è in un altro enigma (hai detto "Ho detto tre clamorose bugie" non "In questo enigma ho detto tre clamorose bugie"). 5) Non è vero che ci sono tre bugie, il che ci porterebbe all'idea del paradosso di Jenny. 6) Infine, e questa è un'ipotesi davvero assurda, non è vero che questo è l'enigma "008!" poiché in matematica "8!" con il punto esclamativo equivale a 40320, quindi è come se tu avessi detto che questo è il quattromilatrecentoventesimo enigma evento.



@Jenny: Ciao, in effetti alcuni dei dubbi che poni mi sono venuti in mente prima di postare la risposta, ed ecco come li ho risolti:



Punti 1 e 3: è vero che le affermazioni sono poste successivamente alla frase "ho detto tre bugie", ma non è detto che siano state scritte più tardi cronologicamente. Nulla, infatti, vieta al nostro enigmista di scrivere una frase e poi tornare indietro a scriverne un'altra prima della frase appena scritta. In questo caso la sigla "P.S." potrebbe essere stata messa per sviarci, e per quanto questo possa sembrare improbabile, è plausibile.



Punto 4: Innanzi tutto, vorrei far notare una cosa: l'enigmista scrive "ho detto tre bugie" firmandosi come "Professo Layton", quindi si riferisce alle bugie dette nei panni di "Professo Layton". In altre parole, equivale a dire "Professo Layton ha detto tre bugie", il che esclude le bugie da lui dette nel resto della sua vita, e tre bugie non sono poi troppo poche per 11 enigmi su Yahoo Answers (contando antenigmi e "enigma zero"). Inoltre, la frase "Ho detto tre bugie" può essere interpretata in due modi, entrambi grammaticalmente corretti. Essa può, infatti, significare "Ho detto esattamente tre bugie", ma anche "Ho detto almeno tre bugie" nel qual caso a noi basta individuarne 3.



Punto 6: avevo avvertito che l'ipotesi era un po' assurda :p

Ma vediamo di affrontarla razionalmente. Cito il dizionario: "Dicesi titolo il nome che si dà a un'opera per indicarne il soggetto". Dal momento che, per definizione, il titolo di un'opera indica il soggetto di essa, se avesse scritto nel titolo "Enigma 008" Layton avrebbe affermato che questo è, effettivamente, l'ottavo enigma. Di conseguenza, scrivendo "Enigma 008!" egli può benissimo affermare che questo è l'enigma n° 40320, il che è evidentemente una bugia dal momento che Layton ha postato prima di questo altri sette enigmi (Egli infatti scrive infatti che l'enigma delle quattro stazioni era solo una prova, mentre il successivo è il suo "primo enigma" mentre gli AntEnigmi sono riscaldamenti non veri enigmi con la "e" maiuscola) e che sostenne di volerne postare 100.



Punto 2: non c'è, a mio avviso, bisogno di confermare o confutare il fatto, ci fidiamo della sua parola su questo. Per questo la mia è un'"ipotesi", una "possibilità" e non una certezza.



Inoltre, il dizionario definisce chiaramente la parola "deserto" (nella funzione di aggettivo ovviamente) come sinonimo di "non abitato" o "abbandonato", non come sinonimo di "che in questo preciso istante non ha persone sul suo territorio"; e, se anche il significato fosse questo, e l'isola fosse vuota "in quel preciso momento", comunque non lo sarebbe più nel momento in cui noi vi poniamo i due comici. Per cui nulla vieta al bambino di arrivare sull'isola dopo i due comici, quando l'isola non è più deserta, e chiedere l'autografo. Infine, se il bambino fosse fuori dall'isola: "Pronto? Alessandro? quando rientri a Roma mi puoi dare un tuo autografo per favore?" Ed ecco che il bambino ha chiesto l'autografo pur rimanendo fuori dall'isola. Se il bambino fosse su una barca fuori dall'isola ma vicino alla costa Siani potrebbe appallottolare l'autografo e lanciarlo sulla barca. Avendo dimostrato questo, non si può dire che il bambino non possa chiedere l'autografo, quindi il fatto che lo chieda non è una bugia.



lol... Ora sono io a essere stato troppo prolisso...



Ti ringrazio di avermi dato la possibilità di argomentare meglio la mia risposta e spero di aver fugato i tuoi dubbi.





P.S: "Pongo" in Italiano è voce del verbo "porre", "ponere" è latino.
robs10
2010-09-28 07:31:34 UTC
un' isola non è mai deserta

ce un bambino sull' isola

bisio non ha capelli
Aquila
2010-09-28 07:39:35 UTC
1-Se l'isola è deserta non c'è nessun bimbo che chiede un autografo

2-Alessandro non può tiare i capelli a Claudio perchè lui non ce li ha!

3-Sembra strano ma... la TERZA BUGIA è il fatto che le bugie sono 2!



@JennyKriminal: è vero, ma non mi viene in mente altro... mi sa che hai ragione tu!
?
2010-09-28 07:26:58 UTC
Non sono su un'isola deserta perché c'è un bambino

Bisio è calvo quindi non si può essere tirato per i capelli

Le bugie nel testo sono 2 ma non 3



ADESSO SI PUO' MODIFICARE


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...